IL PROGRAMMA DELLA XIV EDIZIONE DI GUERRE & PACE FILMFEST

Il programma della XIV edizione di Guerre & Pace FilmFest. A Nettuno presso il Forte Sangallo dal 25 al 31 luglio
VAI AL PROGRAMMA
Il programma della XIV edizione di Guerre & Pace FilmFest. A Nettuno presso il Forte Sangallo dal 25 al 31 luglio
VAI AL PROGRAMMA
In attesa del programma ufficiale, si apre con Fuocammare di Gianfranco Rosi la 14.edizione di Guerre & Pace FilmFest in collaborazione con Luce Cinecittà, anche quest’anno partner del festival. Un film da vedere che ci racconta una delle più grandi tragedie umane del nostro tempo. Lampedusa luogo di salvezza e di speranza per centinaia di migliaia di migranti in fuga da guerra e fame. Lunedi 25 luglio ore 21.00 – Nettuno Forte Sangallo
Dal 25 al 31 luglio torna a Nettuno, presso il Forte Sangallo, #GuerreePaceFilmFest. Ogni anno un tema diverso.Il tema di questa quattordicesima edizione è #Esodidiguerra, per raccontare storie di uomini e donne in fuga da esistenze difficili e in cerca di un futuro migliore, ma anche storie di convivenze e integrazione tra le diverse etnie.
Si terrà dal 25 al 31 luglio 2016 la XIV edizione di Guerre & Pace FilmFest. 7 giorni di FILM dedicati al cinema di guerra e di pace e una serie di eventi collaterali con la presentazione di MOSTRE, LIBRI, DOCUMENTARI. Ogni anno un tema diverso, un filo conduttore da seguire per intraprendere un viaggio cinematografico, e non solo, attraverso un genere che sa rinnovarsi di continuo e parlare allo spettatore di grandi temi.
Dopo l’acclamato ‘I fiori di Kirkuk’, il curdo iraniano Fariborz Kamkari torna alla regia per dirci che un altro Islam non solo è possibile, ma esiste già: una commedia d’incontro multietnico e multiculturale a Venezia, con l’Orchestra di Piazza Vittorio a tenere il tempo dell’identità, dell’integrazione e… del terrorismo. PITZA E DATTERI di Fariborz Kamkari chiude la tredicesima edizione di Guerre & Pace FilmFest domenica 19 luglio alle ore 21.00 al Forte Sangallo di Nettuno. Ingresso gratuito.
L’irruzione dell’ISIS sulla scena geopolitica internazionale, il modo in cui comunica e il contagio del suo fanatismo, riscrivono le regole della guerra e rendono obsolete perfino le attuali definizioni di terrorismo. Bruno Ballardini presenta il libro ISIS® IL MARKETING DELL’APOCALISSE domenica 19 luglio alle ore 20.30 al Forte Sangallo di Nettuno.
9 registi per un grande archivio, quello di Istituto Luce Cinecittà, partner di Guerre & Pace FilmFest. Alcuni dei più apprezzati nuovi autori del nostro cinema sono stati invitati a realizzare un piccolo film di 10 minuti con immagini scelte fra le migliaia di ore di filmati dell’Archivio Luce. 9 X 10 NOVANTA di AA.VV domenica 19 luglio alle ore 18.30 al Forte Sangallo di Nettuno
Basato su fatti realmente accaduti, racconta l’incredibile storia di quattro Navy SEAL impegnati nella segreta missione militare americana chiamata “Operation Red Wings”. LONE SURVIVOR di Peter Berg al Forte Sangallo di Nettuno sabato 18 luglio alle ore 21.00. Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.