Navigate / search

Alfredo Macchi presenta il libro WAR LANDSCAPES – PAESAGGI DI GUERRA

Circa 100 foto scattate da Alfredo Macchi nei quindici anni trascorsi come inviato nelle più importanti zone di guerra. Città devastate, barriere di cemento, fortificazioni, campi di battaglia: bianchi e neri drammatici che suscitano forti emozioni. Ma che diventano anche l’occasione di ripensare a quello che è la guerra nella sua più cruda realtà. Il giornalista televisivo Alfredo Macchi presenta WAR LANDSCAPES – PAESAGGI DI GUERRA sabato 18 luglio ore 20.30 al Forte Sangallo di Nettuno.

RACHID BENHADJ PRESENTA PROFUMI D’ALGERI

La fotografa algerina Karima dopo 20 anni che vive in Francia, ritorna a casa e il suo è un viaggio alla riscoperta del suo paese e della sua famiglia. Venerdì 17 luglio alle ore 21.00 al Forte Sangallo di Nettuno, il regista RACHID BENHADJ presenta PROFUMI DI ALGERI con Monica Guerritore. Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.

LE VIOLENZE DEI GOUMIERS

 

Cosa resta della memoria traumatica della seconda guerra mondiale nei monti Aurunci 70 anni dopo? Antonio Riccio e Stefania Catallo presentano LE VIOLENZE DEI GOUMIERS. La memoria della seconda guerra mondiale nei monti AurunciVenerdì 17 luglio ore 20.30 al Forte Sangallo di Nettuno.

 

 

LONDON RIVER. UN FILM SUL DIALOGO/SCONTRO TRA CULTURE

 

LONDON RIVER del franco algerino Rachid Bouchareb. 7 luglio 2005, il racconto della drammatica esperienza del musulmano Ousmane e della signora Sommers, cristiana, che non si conoscevano fino a quel terribile giorno……. Un film sul dialogo/scontro tra culture costrette a convivere. Giovedì 16 luglio alle ore 21.00 presso il Forte Sangallo di Nettuno.

TIMBUKTU UN DRAMMA POETICO E STRUGGENTE

TIMBUKTU, un dramma poetico e struggente con cui Abderrahmane Sissako mostra come la jihad porti dolore e lutto in terre che vorrebbero solo vivere in pace. In TIMBUKTU prevale la bellezza, l’incanto di ciò che è vivo e un attimo dopo viene distrutto. Stasera al Forte Sangallo di Nettuno alle ore 21.00. Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.