ECCO IL VISUAL CHE ACCOMPAGNERÀ IL NOSTRO VIAGGIO TRA LE GUERRE NEL MONDO

Ingresso libero fino ad esaurimento posti
Ingresso libero fino ad esaurimento posti
Ecco i 7 corti selezionati al 21.mo Guerre & Pace FilmFest che saranno presentati ogni sera prima della proiezione del film. Diversi per stile ed ambientazione, i 7 cortometraggi ci fanno riflettere sui grandi temi dell’esistenza e ci raccontano con un linguaggio nuovo gli scenari di guerra. Non è stato facile selezionarli! Ne sono arrivati tantissimi e tutti molto interessanti. Grazie a tutti coloro che hanno iscritto il loro cortometraggio e complimenti ai 7 selezionati che aspettiamo al Guerre & Pace FilmFest 2023. A Nettuno presso il Forte Sangallo dal 24 al 30 luglio!
Tutti gli eventi sono ad ingresso gratuito
Aperte le iscrizioni alla sezione Cortometraggi sulla guerra e sulla pace del 21. Guerre & Pace FilmFest che si terrà a Nettuno dal 24 al 30 luglio 2023.
La selezione è aperta fino al 9 giugno 2023
Ecco le date del 21. Guerre & Pace FilmFest che si terrà dal 24 al 30 luglio 2023. Una settimana di FILM e DOCUMENTARI dedicati al cinema di guerra e di pace e una serie di eventi collaterali con la presentazione di LIBRI in collaborazione con le principali case editrici e una sezione dedicata ai CORTOMETRAGGI.
È stata un’edizione emozionante che attraverso volti, immagini e parole ci ha fatto riflettere sulla assurdità della guerra.
Grazie a tutti i registi intervenuti, ai partner che hanno sostenuto questa edizione e un grazie speciale al nostro pubblico sempre attento e appassionato.
Alla prossima edizione!
Settima ed ultima giornata per il Guerre & Pace Film Fest che conclude la manifestazione con la proiezione di Before the Rain di Milcho Manchevski, un film ambientato sullo sfondo della guerra nella ex Jugoslavia.
Il programma di oggi:
Ore 21.20 – Archivio storico Luce
Ore 21.25 – Proiezione cortometraggio La Guerra non è un Gioco di Diego Coluccini e Leonardo Dominguez
Ore 21.30 – Premiazione miglior cortometraggio
Ore 21.40 – Proiezione film Before the Rain di Milcho Manchevski
—
[Nettuno | Forte Sangallo | 1/7 agosto | 2022]
Nella sesta giornata del Guerre & Pace Film Fest Valentyn Vasyanovych, con Reflection, ritorna sul conflitto del Donbass con un film glaciale che racconta la storia del medico ucraino Serhiy.
Il programma di oggi:
Ore 21.00 – Presentazione libro Vivere a Mosul con l’Islamic State: Efficienza e brutalità del Califfato di Laura Quadarella Sanfelice di Monteforte
Ore 21.20 – Archivio storico Luce
Ore 21.25 – Proiezione cortometraggio La Pace in un Sogno di Enrico Capasso
Ore 21.30 – Proiezione film Reflection di Valentyn Vasyanovych
—
[Nettuno | Forte Sangallo | 1/7 agosto | 2022]
La quinta giornata del Guerre & Pace Film Fest prosegue con la proiezione di Kurdbûn – Essere Curdo di Fariborz Kamkari, un film che ripercorre i settantanove giorni dell’assedio militare turco alla città curda di Cizre.
Il programma di oggi:
Ore 21.00 – Presentazione libro Ritorno in Iran di Fariborz Kamkari
Ore 21.20 – Archivio storico Luce
Ore 21.25 – Proiezione cortometraggio Sotto Pressione di Marco Sardella
Ore 21.30 – Proiezione film Kurdbûn – Essere Curdo di Fariborz Kamkari
—
[Nettuno | Forte Sangallo | 1/7 agosto | 2022]
La quarta giornata del Guerre & Pace Film Fest prosegue con Atlantis di Valentyn Vasyanovych. Una rappresentazione cruda, che racconta l’orrore spietato della guerra, mostrandone gli effetti devastanti che trascina con sé.
Il programma di oggi:
Ore 21.20 – Archivio storico Luce
Ore 21.25 – Proiezione cortometraggio Le Radici di Marte di Stefano Aderenti
Ore 21.30 – Proiezione film Atlantis di Valentyn Vasyanovych
A seguire – Proiezione documentario Los Zuluagas di Flavia Montini. In collaborazione con Luce Cinecittà
—
[Nettuno | Forte Sangallo | 1/7 agosto | 2022]